Novità del settore

Punti chiave della lavorazione delle parti CNC

2025-01-12

Con il continuo sviluppo della tecnologia di produzione,Tecnologia CNC (controllo numerico computerizzato).svolge un ruolo fondamentale nel campo della lavorazione dei pezzi. La personalizzazione della lavorazione delle parti CNC offre alle aziende maggiore precisione, efficienza e flessibilità e soddisfa le esigenze di diversi settori per le parti personalizzate. Tuttavia, per garantire la corretta lavorazione dei pezzi, è necessario considerare molte questioni chiave.

1. Progettazione del disegno

In quanto documento tecnico chiave, il disegno fornisce informazioni sulle dimensioni geometriche e sulla forma della parte, trasmette la tecnologia di elaborazione, i requisiti di qualità e le intenzioni di progettazione e costituisce un ponte di comunicazione tra il progettista e il produttore della parte. Deve includere requisiti di dimensione e geometria (dimensione lineare, angolo, rettilineità, planarità, rotondità, coassialità, ecc.), specifiche del materiale (tipo di materiale, qualità e parametri prestazionali), requisiti di tolleranza (intervallo di deviazione consentito di ciascuna dimensione), requisiti di superficie (rugosità, finitura, specchio, rivestimento), requisiti di assemblaggio, quantità, espressione grafica, legenda della parte e altri parametri necessari.


2. Selezione del materiale

La selezione di materiali idonei determina direttamente prestazioni, qualità, costo, difficoltà di lavorazione, proprietà meccaniche, resistenza alla corrosione, stabilità e altre caratteristiche della parte. Allo stesso tempo, la funzione della parte deve corrispondere ai requisiti dell'applicazione. La corretta selezione del materiale può garantirne il normale funzionamento in vari ambienti.

3. Comunicazione e coordinamento

ILProcesso di lavorazione CNCcoinvolge più collegamenti, tra cui progettazione, lavorazione, controllo qualità, ecc., che richiedono una stretta collaborazione e uno scambio di informazioni tra diversi team. Una comunicazione e un coordinamento chiari possono garantire che tutti i collegamenti siano coerenti con i requisiti di lavorazione, i processi e gli standard di qualità. Una comunicazione regolare aiuta a evitare malintesi nelle informazioni. Una comunicazione tempestiva può adattare piani e processi di lavorazione irragionevoli per far fronte a possibili rischi di lavorazione.

4. Selezione dell'attrezzatura

Parti diverse richiedono diversi tipi di macchine utensili e utensili da taglio per soddisfare le loro esigenze di lavorazione, il che può garantire la stabilità del processo di lavorazione e ridurre il tasso di difetti e di scarti. La scelta di attrezzature avanzate può anche migliorare l'efficienza produttiva e abbreviare il ciclo di lavorazione.

5. Pianificazione del processo

Una ragionevole pianificazione del processo può ridurre i tempi di lavorazione, ridurre i costi e garantire la precisione della lavorazione e la qualità della superficie. Pianificare in anticipo il percorso di taglio e la sequenza di lavorazione può evitare lavorazioni ripetute e movimenti non necessari e migliorare l'efficienza produttiva. Anche la scelta e la progettazione dello schema di bloccaggio influiscono direttamente sulla stabilità della lavorazione e sulla qualità dei pezzi.

6. Parametri di lavorazione

L'impostazione dei parametri di lavorazione comporta la regolazione di parametri quali velocità di taglio, velocità di avanzamento e profondità di taglio, che influiscono direttamente sulla qualità della lavorazione, sull'efficienza e sulla durata dell'utensile. Parametri di lavorazione appropriati possono migliorare l'efficienza produttiva e ridurre i costi di lavorazione garantendo al tempo stesso la qualità delle parti. Materiali e geometrie diverse richiedono parametri di lavorazione diversi.

7. Fissaggio e serraggio

La scelta del giusto metodo di fissaggio e bloccaggio può mantenere le parti stabilmente fissate sulla macchina utensile durante la lavorazione per evitare movimenti, vibrazioni e deformazioni. Che si tratti di una parte con forme complesse o di lavorazione ad alta precisione, il fissaggio e il bloccaggio influiscono direttamente sulla qualità della lavorazione della parte.

8. Pianificazione del percorso utensile

La pianificazione del percorso utensile può ridurre i movimenti non necessari e le lavorazioni ripetute, mantenere condizioni di taglio costanti, migliorare la qualità della superficie della parte e ridurre le lavorazioni inadeguate. Inoltre, puoi anche considerare di evitare interferenze con i dispositivi e di ridurre al minimo le vibrazioni della macchina utensile per migliorare ulteriormente la precisione della lavorazione.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept